Ciao a tutti carissimi, oggi parliamo di Arte.
Dovete
sapere che alle superiori ho frequentato il liceo artistico A. Volta di
Pavia, indirizzo pittorico, anche se alla fine mi sono ritrovata a
scegliere Design all'università, sono sempre rimasta affezionata al
mondo dell'arte sotto forma di dipinto o di scultura.
Per
questo ultimamente mi si è presentata un'ottima occassione per
distogliere un attimo l'attenzione sulle noiosissime scartofie
universitarie e rigettarmi nella forte espressione delle mostre d'arte.
Pavia, in Lombardia, oltre che essere una città storica possiede anche un'anima molto dinamica.
Il palazzo Esposizioni
di Piazzale Europa ne è una prova: luogo di incontro per molteplici
manifestazioni e organizzazioni, tra le quali la famosissima "Casa dolce Casa" organizzata ogni anno dove si incontrano molte aziende di arredamento, oggettistica per la casa e molto altro.
Oppure l'altrettanto famoso "Autunno Pavese DOC",
dedicato ai sapori gastronomici dei prodotti tipici di terre Italiane e
sopratutto alle dolci sensazioni vinicole attraverso piccoli assaggi.
Questa volta però, Pavia si organizza per proporre una nuovissima esposizione: il Paviart, (Pavia & Arte).
Ecco alcuni quadri famosi e non, che molte gallerie sia Italiane che straniere hanno voluto proporci, in un full immersion di arte Contemporanea e Moderna.
Sezione dedicata a Antonio Nunziante (Clicca QUI per visitare il sito web)
Dipinto a destra: Dal Caravaggio (2010), Olio su tela


Milo bronzo, pezzo unico: "Giocando con Emma"
(Clicca QUI per saperne di più)
Francesco Gonzaga
(Clicca QUI per visitare il sito)
Galleria d'arte Quadrifoglio
(clicca QUI per visitare il sito web)
(clicca QUI per visitare il sito web)
Romeo Michelotto
(Clicca QUI per visitare il sito web)
(Clicca QUI per visitare il sito web)
Giuseppe Lorenzi A sinistra: Sentimento Jazz - Busto
A destra: Gioielli in ceramica Raku e colate d'argento
(Clicca QUI per saperne di più)
A sinistra: Renevo Vitali A destra: Elena Melloni
Da in alto a sinistra: Pinna, Stein, Ulivi
Da in basso a sinistra: Lepare, Carmi
Opere di Patrizia Masserini
(Clicca QUI per visitare il sito web)
Dipinti di Maria Gioia Dall'aglio
Opere di Roy Lichtenstein
Fotografie con Polaroid - Collage di Galimberti
(Clicca QUI per visitare il sito web)
Cracking Art scultura -"Chiocciola"
(clicca QUI per visitare il sito web)
Bluer Tecnica, petali di rosa, farfalle e
coleottero inglobati nel plexiglass
Marco Grassi
(clicca QUI per visitare il sito web)
Zdenek Trs (Clicca QUI per visitare il sito web)
Mahatma rilievi in fil di vetro
Ci tengo a precisare per le fotografie senza didascalia e sito web
che non sono riuscita a trovare tali riferimenti da aggiungere.
Scusatemi.
Spero che quest'articolo vi sia piaciuto.
Per ogni informazione in più non esitate a scrivermi.
Un abbraccio forte.
Roberta*
A destra: Gioielli in ceramica Raku e colate d'argento
(Clicca QUI per saperne di più)
A sinistra: Renevo Vitali A destra: Elena Melloni
Da in alto a sinistra: Pinna, Stein, Ulivi
Da in basso a sinistra: Lepare, Carmi

(Clicca QUI per visitare il sito web)
Dipinti di Maria Gioia Dall'aglio
Opere di Roy Lichtenstein
A sinistra: Roberto Besana
(Clicca QUI per visitare il sito web)
A destra: Franco Costalonga-Arte cinetica
(Clicca QUI per visitare il sito)
(Clicca QUI per visitare il sito web)
Cracking Art scultura -"Chiocciola"
(clicca QUI per visitare il sito web)
Bluer Tecnica, petali di rosa, farfalle e
coleottero inglobati nel plexiglass
Marco Grassi
(clicca QUI per visitare il sito web)
Zdenek Trs (Clicca QUI per visitare il sito web)
Mahatma rilievi in fil di vetro
Ci tengo a precisare per le fotografie senza didascalia e sito web
che non sono riuscita a trovare tali riferimenti da aggiungere.
Scusatemi.
Spero che quest'articolo vi sia piaciuto.
Per ogni informazione in più non esitate a scrivermi.
Un abbraccio forte.
Roberta*
Ciao cara Roberta!
RispondiEliminaTi va di partecipare alla mia iniziativa? Sono certa che le idee non ti mancano!
Vieni a vedere di cosa si tratta:
http://vogliadivitavera.blogspot.it/2013/04/io-colleziono-e-tu.html
Cara Roberta, venire qui è stato come immergermi in un prato fiorito. Il tuo blog è delicato, armonioso, sereno, bellissimo e si vede che metti amore nelle tue fotografie, sono stupefacenti.
RispondiEliminaSono felicissima di diventare tua follower^^
A presto e grazie per i complimenti, le piantine sono solo un piccola e semplice idea
Ciao cara!!! Certo che ti seguo, seguimi anche tu :=) please! :D kiss
RispondiEliminahttp://elisabetta-bertolini.blogspot.it/
Ciao Roberta, grazie per essere passata dal mio blog ed aver lasciato i tuoi apprezzamenti riguardo alle mie fotografie, sei molto gentile.
RispondiEliminaAnch'io mi devo congratulare con te, riesci a gestire addirittura due blog oltretutto molto interessanti...verrò a trovarti ancora.
Un caro saluto, Loretta